Sta libreria in Chongqing hè stata cuncipita da u studiu d'architettura HAS Design and Research, cù vetru traslucidu cupertu di libri.
Situata in u centru densamente pupulatu di Chongqing, a Libreria Jiadi hè una libreria, un ristorante è un spaziu d'esposizione, chì hà per scopu di diventà u "locu spirituale è pacificu" di sta prospera cità cinese.
HAS Design and Research (HAS) s'ispira à a pittura à inchiostru "Chongqing Mountain City" di u famosu artista cinese Wu Guanzhong per creà una libreria, pruvendu à integrà a vita urbana cù i costumi rurali.
«Avemu cuminciatu à imaginà s'ellu u centru di a cità puderia s'assumiglia à u terrenu tradiziunale di Chongqing è à e case nantu à palafitte in i dipinti di Wu Guanzhong», hà dettu à Dezeen l'architettu principale Jenchieh Hung.
Dentru, i muri di culore carbone è i pavimenti in cimentu lucidatu lisciu creanu una atmosfera calma. I libri sò esposti daretu à u pannellu di vetru smerigliatu di a libreria Douglas Fir, "sfocendu efficacemente u cunfine trà u rumanzu è a realtà".
Hong spera chì questu elementu d'illusione darà à i clienti un pocu di riposu da a "struttura di cimentu opacu" circundante.
«In u nostru cuncepimentu, cunsideremu sempre a natura, perchè l'esseri umani facenu parte di a natura, è a natura ci hà amparatu tuttu, cumprese l'atmosfera spirituale è u sensu di appartenenza», hà dettu Hong.
«Tuttavia, in a Libreria Glad, i visitori ùn ponu micca interagisce cù a natura perchè sò dentru à l'edifiziu. Cusì avemu creatu una "natura artificiale" dentru à l'edifiziu», hà cuntinuatu.
"Per esempiu, a libreria di cedru hà un odore di legnu unicu, cum'è un arburu. U vetru smerigliatu traslucidu sfuoca i cunfini."
A Libreria Glad si trova trà parechji grattacieli, distribuiti nantu à dui piani, chì coprenu una superficia di 1.000 metri quadrati.
U livellu inferiore include spazii per leghje, ripusà è discute di libri. Una scala ondulata porta à u primu pianu à dui livelli, cum'è una "cità weishan, chì forma un spaziu di lettura energicu è esplorativu".
Storie cunnesse X+Living crea l'illusione di innumerevoli scale in a Libreria Zhongshuge di Chongqing
U secondu pianu offre un locu per i clienti per beie caffè, urdinà cibo da a panetteria, beie à u bar è manghjà à u ristorante. Ci hè ancu un spaziu d'esposizione quì.
«Avemu cuminciatu à creà stanze à più piani di diverse altezze, pruvendu à cunnette a topografia è e case nantu à palafitte di Chongqing cù u nostru spaziu di cuncepimentu», hà spiegatu Hong.
Hà aghjustatu: "A forma spaziale chì separa u primu è u secondu pianu hè a forma spaziale di un capannone; u livellu inferiore hè cum'è u "spaziu grisgiu" di un capannone."
Altre librerie in Cina includenu Harbook, una libreria in Hangzhou, Cina, cuncipita da Alberto Caiola. A buttega espone libri nantu à una grande vetrina geometrica chì si interseca cù archi d'acciaiu è hà cum'è scopu d'attirà i ghjovani clienti.
In Shanghai, u studiu d'architettura lucale Wutopia Lab hà utilizatu scaffali fatti d'aluminiu perforatu è di petra di quarzu in un labirintu di librerie.
Dezeen Weekly hè una newsletter selezziunata mandata ogni ghjovi, chì cuntene un bellu cuntenutu da Dezeen. L'abbonati à Dezeen Weekly riceveranu ancu aghjurnamenti nantu à eventi, cuncorsi è nutizie di tantu in tantu.
We will only use your email address to send you the newsletter you requested. Without your consent, we will never provide your details to anyone else. You can unsubscribe at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of each email or sending an email to privacy@dezeen.com.
Dezeen Weekly hè una newsletter selezziunata mandata ogni ghjovi, chì cuntene un bellu cuntenutu da Dezeen. L'abbonati à Dezeen Weekly riceveranu ancu aghjurnamenti nantu à eventi, cuncorsi è nutizie di tantu in tantu.
We will only use your email address to send you the newsletter you requested. Without your consent, we will never provide your details to anyone else. You can unsubscribe at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of each email or sending an email to privacy@dezeen.com.
Data di publicazione: 24 d'aostu 2021