Un'edizione speciale di a Fiera di u Mobili di Milano chjamata Supersalone hà trasfurmatu i limiti di l'epidemia in una opportunità per l'innuvazione è hà urganizatu una celebrazione di u design di cinque ghjorni in tutta a cità.
Sò passati 60 anni dapoi a creazione di a principale fiera annuale di u mobili, a Fiera Internaziunale di u Mobili di Milano. Sò passati dui anni è mezu dapoi l'ultima volta chì una folla s'hè riunita in u showroom di Milano per apprezzà a creatività incessante di i designer è di i pruduttori internaziunali.
U spiritu d'innuvazione cuntinueghja à guidà a fiera, in particulare u modu in cui i so urganizatori rispondenu à a pandemia. Dumenica hà marcatu l'apertura di una edizione speciale chjamata Supersalone.
Cù 423 espositori, circa un quartu di u numeru abituale, u Supersalone hè un avvenimentu riduttu, "ma finu à un certu puntu, hè più grande in a nostra capacità di sperimentà cù sta forma", anu dettu l'architetti di Milano è u curatore di l'avvenimentu. I stand di l'espositori sò stati rimpiazzati da pareti espositive chì appendenu i prudutti è permettenu a libera circulazione. (Dopu à a mostra, queste strutture saranu smantellate, riciclate o compostate.) Ancu s'è u Salone era prima limitatu à i membri di l'industria a maiò parte di i ghjorni, u Supersalone hà accoltu u publicu durante a so attività di cinque ghjorni, è u prezzu d'entrata hè statu riduttu di 15 euro (circa 18 dollari). Parechji prudutti saranu ancu dispunibili per l'acquistu per a prima volta.
Una tradizione di salone ùn hè micca cambiata: durante tutta a settimana di a fiera, i negozii, e galerie, i parchi è i palazzi in tutta Milano anu celebratu u disignu. Eccu alcuni punti culminanti. — Julie Laski
L'impresa ceramica italiana Bitossi hà celebratu u so 100esimu anniversariu quest'annu è hà apertu luni u Museu di l'Archiviu Bitossi in a so sede centrale in Montelupo Fiorentino, vicinu à Firenze, per commemorà sta occasione. Cuncipitu da Luca Cipelletti di u studiu d'architettura milanese AR.CH.IT, u museu occupa più di 21.000 piedi quadrati di l'antica fabbrica (cunservendu a so atmosfera industriale) è hè pienu di circa 7.000 opere da l'archivi di l'impresa, è ancu di foto è disegni di prufessiunali di u design è di risorse publiche.
In mostra sò l'opere di Aldo Londi. Hè statu u direttore artisticu di Bitossi è scrittore da u 1946 à l'anni 1990. Hà cuncipitu a famosa serie di ceramica Rimini Blu è hà cuminciatu à collaborà cù altri in l'anni 1950. Una legenda Ettore Sottsass hà collaboratu. Altre opere sò state create da designer influenti cum'è Nathalie Du Pasquier, George Sowden, Michele De Lucchi è Arik Levy, è hà recentemente collaboratu cù Max Lamb, FormaFantasma, Dimorestudio è Bethan Laura Wood, per citarne uni pochi.
Ancu s'è parechje opere sò esposte in gruppi, u museu hà ancu una sala di prughjetti chì mette in risaltu u travagliu di un designer. In questu casu, si tratta di u designer è artista francese Pierre Marie Akin (Pierre Marie Akin). Marie Agin) Una cullezzione capricciosa di ceramiche tradiziunali.
À Milanu, e ceramiche storiche di Bitossi sò esposte in a mostra "Passatu, Presente è Futuru", chì si tene in Via Solferino 11 in DimoreGallery è dura finu à vennari. Fondazionevittorianobitossi.it— PILAR VILADAS
À u so debuttu à Milano, l'artista pulaccu natu à Londra Marcin Rusak hà mustratu una "pratica innaturale", chì hè una mostra di u so travagliu cuntinuu nantu à i materiali vegetali scartati. L'uggetti in mostra in a so seria "Perishable" sò fatti di fiori, è a seria "Protoplast Nature", chì usa foglie, suscita l'attenzione di a ghjente nantu à u so metudu di riutilizà a flora in lampade, mobili è vasi decorativi. Quessi vasi sò cuncipiti per decadere cù u tempu.
L'artista hà scrittu in un email chì a mostra curata da Federica Sala era "piena d'opere cuncettuali è incompiute è d'idee per esaminà a nostra rilazione cù l'uggetti chì cullezziunemu". Presenta ancu una seria di novi arazzi murali; una stallazione chì esamina l'influenza di l'impresa familiale di u sgiò Rusak nantu à a so carriera (hè un discendente di un cultivatori di fiori); è un logu ligatu à u so travagliu creatu da u prufumiere Barnabé Fillion Sexual fragrance.
«A maiò parte di i prughjetti nantu à i quali travagliamu anu qualcosa in cumunu in termini di cuncetti è materiali», hà dettu u sgiò Russack. «Sta stallazione vi avvicina à u modu in cui vecu questi oggetti - cum'è un catalogu di vita crescente è decadente». Vistu à Ordet u venneri, Via Adige 17. marcinrusak.com. — Lauren Messman
Quandu l'architetta londinese Annabel Karim Kassar hà sceltu di chjamà a so nova cullezzione di mobili Salon Nanà dopu à a prostituta titulare in u rumanzu di Émile Zola di u 1880 "Nana", ùn era micca per ammirazione per questu rolu di distrarre l'omi chì morenu. À u cuntrariu, a Sra. Casal, nata in Parigi, hà dettu chì ste opere eranu cuncipite per evocà a sucialità di i saloni literarii à a fine di u XIX seculu.
U Salon Nanà hè pruduttu da a cumpagnia italiana Moroso. Si compone di un divanu lussuosu cù cuscini di piume sovradimensionati, una chaise longue è dui insemi di tavule, alcuni di i quali anu motivi moreschi è rivetti decorativi. Sti disinni si basanu nantu à i trè anni di a Sra. Kassar in Maroccu, è più in generale nantu à u so longu periodu in u Mediu Oriente, induve a so cumpagnia hà uffici in Beirut è Dubai. Per esempiu, i divani sò fatti di tessuti à strisce bianche è nere, chì sò influenzati da i djellaba o vestiti purtati da l'omi arabi. (Altre opzioni includenu stampe floreali in stile anni '60 è velluto a coste, chì ricordanu i pantaloni di l'omi di l'anni '70).
In quantu à i persunagi chì anu inspiratu a seria, a Sra. Casal hè disposta à lascià da cantu l'invenzioni femine di u Secondu Imperu di i scrittori maschili. "Ùn aghju micca ghjudiziu nantu à se Nana hè bona o cattiva", hà dettu. "Deve suppurtà una vita dura". Vistu in u showroom di Moroso u 19 di settembre, Via Pontaccio 8/10. Moroso.it — Julie Laski
U trompe l'oeil hè una tecnica ingannevule di u mondu di l'arte seculare chì hè stata applicata à a cullezzione di tappeti Ombra di a cumpagnia milanese cc-tapis in un modu cumpletamente mudernu.
A coppia belga chì hà cuncipitu Ombra - u fotografu Fien Muller è u scultore Hannes Van Severen, capu di u studio di Muller Van Severen - dicenu chì volenu sbarrazzassi di l'idea chì u tappettu hè solu un pianu bidimensionale. "Vulemu creà un sensu di muvimentu in l'internu in un modu suttile", anu scrittu inseme in un email. "Questu hè principalmente per studià l'usi interessanti di u culore è a cumpusizione, a carta è a luce. Ma ùn si pò micca chjamà un puru trompe l'oeil".
Durante a pandemia, i cuncettori anu travagliatu nant'à u prugettu à a so tavula, tagliendu, incollendu è fotografendu carta è cartone, aduprendu a luce di u telefunu per creà è studià l'ombre.
Sti tappeti sò prudutti in Nepal è sò tessuti à manu cù lana himalayana. Sò dispunibili in duie versioni: culore unicu o multicolore. Sò prudutti in una sola taglia: 9,8 piedi x 7,5 piedi.
Fighjate in u showroom cc-tapis di Supersalone è Piazza Santo Stefano 10 finu à vennari. cc-tapis.com — ARLENE HIRST
George Sowden hè unu di i membri fundatori di Memphis, un muvimentu radicale chì hà sfidatu l'estetica mudernista dominante in l'anni 1980 è chì stà à u passu cù Tech Jones. U designer natu in Inghilterra è chì vive in Milanu hà l'intenzione di pruduce una varietà di suluzioni d'illuminazione innovative attraversu a so nova cumpagnia, Sowdenlight.
U primu hè Shade, chì hè un inseme di lampade multicolore stravaganti chì utilizanu a diffusione di a luce è e caratteristiche di facilità di pulizia di u gel di silice. E luci modulari ponu esse persunalizate per furnisce à i clienti forme è opzioni di culore vertiginose.
A seria iniziale era cumposta da 18 forme basiche, chì pudianu esse assemblate in 18 lampadari, 4 lampade da tavulinu, 2 lampade da terra è 7 dispositivi mobili.
U sgiò Soden, 79 anni, sviluppa ancu un pruduttu chì rimpiazza a classica lampadina Edison. Hà dettu chì, ancu s'è questu simbulu di moda industriale "hà una funzione perfetta per e lampade à incandescenza", hè un errore di fabricazione quandu hè applicatu à a tecnulugia LED, "à tempu sprecante è inadeguatu".
Shade hè in mostra in u showroom di Sowdenlight in Via Della Spiga 52. Sowdenlight.com — ARLENE HIRST
Per a cumpagnia italiana di prudutti di toilette Agape, l'ispirazione per i so specchi Vitruvio pò esse tracciata in u camerino tradiziunale di u palcuscenicu, induve un cerchju di lampadine incandescenti aiuta e stelle à truccassi - credu ch'elle parenu sempre giovani. "A qualità di l'illuminazione nantu à a faccia è a parte superiore di u corpu hè guasi perfetta", hà dettu Cinzia Cumini, chì è u so maritu Vicente García Jiménez anu cuncipitu una versione riavviata di a lampada da toeletta vintage.
U nome vene da "l'omu Vitruvianu", questu hè Leonardo da Vinci chì hà disegnatu una figura maschile nuda in un cerchju è un quadratu, a so bellezza li hà ancu inspirati. Ma utilizanu a tecnulugia muderna per migliurà l'esperienza. "A lampadina hè assai romantica, ma hè un pocu scomoda da aduprà avà", hà dettu a signora Comini. "U LED ci permette di ripensà in modu mudernu". L'aghjurnamentu pò liscià l'apparizione di rughe nantu à a superficia piana senza calore, cusì pudete applicà a pittura à l'oliu senza sudà assai. U specchiu quadratu hè dispunibule in trè dimensioni: circa 24 pollici, 31,5 pollici è 47 pollici per ogni latu. Saranu esposti inseme cù altri novi prudutti in u showroom Agape 12 in Via Statuto 12. agapedesign.it/en — STEPHEN TREFFINGER
Di solitu, e coppie chì ricevenu rigali di nozze indesiderati li piattanu, li restituiscenu o li regalanu. Franco Albini hà una idea diversa. In u 1938, quandu l'architettu talianu neo-razionalista è a so sposa Carla anu ricevutu una radio in un armariu tradiziunale di legnu, chì pareva fora di locu in a so casa muderna, Albini hà scartatu l'alloghju è hà rimpiazzatu i cumpunenti elettrichi. Installatu trà dui supporti. Vetru temperatu. "L'aria è a luce sò materiali di custruzzione", disse dopu à u so figliolu Marco.
Albini hà infine migliuratu u disignu di a pruduzzione cummerciale, creendu un involucru di vetru minimale per l'apparecchiature elettriche. Prudutta da a cumpagnia svizzera Wohnbedarf, a Radio simplificata di Cristallo hè stata lanciata in u 1940. Avà, a cumpagnia di mobili Cassina l'hà rilanciata in e stesse proporzioni (circa 28 pollici d'altezza x 11 pollici di prufundità), aghjunghjendu un novu statutu - un altoparlante artisticu di a cumpagnia italiana B&C. A radio hà tecnulugia FM è digitale, funzione Bluetooth è un display di 7 pollici. U prezzu hè di 8.235 dollari americani (a versione cablata à manu in edizione limitata si vende per 14.770 dollari americani).
Espostu in u showroom di Cassina in Via Durini 16 durante a Settimana di u Design di Milano. cassina.com — ARLENE HIRST
Trasfurmà e cose familiari in cose nove è affascinanti hè a specialità di Seletti. In u 2006, a cumpagnia italiana hà incaricatu u designer Alessandro Zambelli (Alessandro Zambelli) di creà Estetico Quotidiano, una seria d'oggetti di ogni ghjornu cum'è contenitori per asportu, lattine è cestini rifatti di porcellana o vetru. Stefano Seletti, u direttore artisticu di a cumpagnia, hà dettu chì ste opere sò "grafiche, eccentriche è à portata di manu, è anu una profonda cunnessione cù i ricordi di l'oggetti di ogni ghjornu in a nostra mente, ma portanu ancu un sensu di distorsione è sorpresa".
Per a nova seria chjamata DailyGlow, u sgiò Zambelli hà aghjustatu l'elementu di luce. Oggetti fusionati cù resina - cumpresi tubi di dentifriciu, cartoni di latte è buttiglie di sapone - "distribuiscenu" linee di illuminazione LED invece di i so prudutti previsti. (E sardine è l'alimentu in scatula brillanu da l'internu di u cuntinente.)
U sgiò Zambelli hà dettu ch'ellu vulia catturà "l'essenza di e forme cumuni, vale à dì, e forme chì vedemu in l'uggetti circundanti ogni ghjornu". À u listessu tempu, aghjunghjendu luci à l'equazioni, hà trasfurmatu sti uggetti in "chì ponu dì cumu u mondu cambia e luci".
A serie DailyGlow serà in mostra à u magazinu emblematicu Seletti in Corso Garibaldi 117 sabbatu. À partesi da $ 219. seletti.us — Stephen Trefinger
Malgradu e sfide, l'ultimi 18 mesi anu datu spaziu à l'autoriflessione è à a creatività. In questu spiritu d'ottimisimu, a sucietà di design italiana Salvatori hà presentatu opere chì sò state in sviluppu durante a pandemia, cumprese a prima cullaburazione cù u designer di Brooklyn Stephen Burks.
U sgiò Burks hà cumminatu u so talentu vibrante è a so perspettiva culturale cù a cumpetenza di Salvatori in superfici di petra per creà una nova seria di specchi scultorei. Quessi specchi sò Friends di dimensioni da scrivania (à partesi da $ 3.900) è Neighbors da parete (à partesi da $ 5.400), utilizendu una seria di marmi culuriti, cumpresi Rosso Francia (rossu), Giallo Siena (giallu) è Bianco Carrara (biancu). I buchi in l'opere di stile antropomorfu accennanu ancu à i cavi nantu à a maschera, dendu à u publicu a pussibilità di vede si stessu in una nova luce.
U sgiò Burks hà dettu in un email: "Sò statu inspiratu da a varietà di petre chì pudemu aduprà - è cumu si riferisce à a diversità di e persone chì puderanu vede a so maghjina riflessa nantu à a superficia".
Ancu s'è sti prudutti ponu esse interpretati cum'è maschere, u sgiò Burks hà dettu ch'elli ùn sò micca destinati à copre a faccia. "Spergu chì u specchiu possi ricurdà à a ghjente quantu sò espressivi". U 10 di settembre, Salvatori era in u showroom di Milano in Via Solferino 11; salvatoriofficial.com - Lauren Messmann
Data di publicazione: 14 di settembre di u 2021